LE MURA DEL PECCATO
C’è un gran castello nella contea di Camelot, con mille e più scudieri al servizio di un grande Re, dal sangue blu… Re Artù… Scusate l’entusiasmo, queste parole sono parte della sigla di uno dei miei cartoni animati degli anni ‘80 preferito: La spada di King Arthur. Condizionato dal fatto di abitare a pochi chilometri di distanza dalle terre matildiche, fin da bambino, castelli, dame e cavalieri sono sempre stati la mia passione. Quest’oggi vi accompagnerò alla scoperta del Castello di Torrechiara, frazione di Langhirano in provincia di Parma.

Immerso nel verde delle colline parmensi questo maniero quattrocentesco dai tratti medievali e rinascimentali in passato è stato location di diversi film e videoclip: tra i più importanti Ladyhawke del regista Richard Donner nel 1985 e Riguarda noi della cantautrice italiana Giorgia, 10 anni dopo. Considerato dagli esperti una delle fortezze più curate d’Italia, il Castello di Torrechiara fu fatto costruire a metà del ‘400 dal valoroso condottiero e conte di San Secondo Pier Maria de’ Rossi detto il Magnifico come “nido d’amore” per la sua amata e amante Bianca Pellegrini. Il trionfo della passione e dell’amore tra i due personaggi fu glorificato con un ciclo di affreschi realizzati da Benedetto Bembo nel 1462 e tutt’ora conservati nell’ambiente più importante del castello: la Camera d’Oro.



Gran parte degli affreschi che caratterizzano le altre stanze sono invece opera di Cesare Baglione noto pittore rinascimentale. Cornici, paesaggi, figure fantasiose, forme geometriche e colori vivaci danno vita ad un particolare tipo di decorazione chiamata grottesca. Nella sala dei Giocolieri inoltre è presente una teca di vetro con esposte alcune armature medievali.







Il castello è dotato di cinque massicce torri quadrate(quella del Rivellino, del Leone, del Giglio, di San Nicomede e della Camera d’Oro), quattro delle quali sviluppate una di fronte all’altra negli angoli della Corte d’Onore ed ai suoi porticati.




L’accesso al borgo medievale affacciato alla chiesa di San Lorenzo è costituito da un enorme arco che in passato serviva per il passaggio di carri e cavalli.

Non manca di fatto la solita leggenda di una oscura presenza che si aggira nel castello nelle notti di luna piena. Che sia davvero il fantasma di Pier Maria de’ Rossi in cerca della sua innamorata? Perché non provate a scoprirlo… il castello di Torrechiara vi aspetta!

Prima dei saluti vi ricordo che all’account danidalla di Trip Advisor trovate numerosi consigli, recensioni e fotografie. All’account @therealprimosguardogram di Instagram tantissime sorprese potrebbero fare al caso vostro. Buonaserata, appuntamento al prossimo articolo…

Borgo del Castello 1, 43013
Torrechiara (PR)
Info link
Se e quando finalmente il virus sara sconfitto ecco una bella gita , viaggio visto che abito a Roma, da mettere in conto.
Shera
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vivere in tanta bellezza… noi oggi viviamo nella più miserabile mediocrità estetistica!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Luogo e foto stupende. Puoi davvero sognare nella Camera d’Oro…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie dei complimenti 😃…eh direi proprio di si con tutte quelle raffigurazioni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
suggestione e ricerca del bello e dell-originale, tutte “perle” che arrivano dal passato.
pal ti saluta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Pal, un saluto anche da parte mia😃
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti anche per questo post e per le foto, sei davvero bravo!!! In questo articolo parli di un castello dove io risiedo vicino e dove spesso vado (anzi andavo prima di questo virus 😐) a fare delle belle passeggiate a Torrechiara e tutto attorno al castello, alla sera quando è illuminato mi ha sempre dato l’ idea di un grande e pittoresco lampadario.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie dei complimenti, è davvero uno spettacolo ed una grossa fortuna per te abitarci a fianco😄
"Mi piace""Mi piace"
appena riaprono le “frontiere”, questo è il primo giro che faccio!
grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
😄👍🏻
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ripubblicato su La solitudine del Prof.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di ♥️ per aver ripubblicato il mio articolo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti pare progettato apposta per il cinema
"Mi piace"Piace a 1 persona