Il mito di Atlantide tra passato e presente

Leggenda

Si narra che a Creta, nel XVI secolo a.C. la civiltà minoica fu spazzata via da uno Tsunami sollevatosi in seguito ad una catastrofica eruzione del vulcano avvenuta sull’isola di Thera, attuale Santorini. Successivamente, l’esplosione del cratere, fece si che gran parte dell’isola assieme a tutte le sue ricchezze sprofondarono in mare mettendo fine a sogni di gloria di un’intera popolazione.

Il filosofo greco Platone, nei dialoghi Timeo e Cinzia, racconta che fu Poseidone l’artefice di quel terribile cataclisma che devastò per sempre l’isola. Il Dio del Mare innamoratosi della “mortale” Clito con cui ebbe 10 figli, dopo aver costruito su una collina intorno a lei una fortezza irraggiungibile con dighe e fossati, divise l’isola in 10 regni mettendo a capo di ognuno di essi i propri figli. A governare su tutti il figlio maggiore Atlante. Egli, istituì nuove leggi, quella più significativa vietava la guerra fra di loro. Per molto tempo Atlantide (così fu ribattezzata l’isola in onore del suo più importante governatore), divenne una grande potenza navale desiderosa di nuove terre da conquistare. Dopo la scomparsa di Atlante, i suoi successori, non seppero calcare le orme del loro leggendario condottiero. Oltre a violare gli accordi interni precedenti occuparono la fortezza di Clito e tentarono di invadere la città di Atene mandando su tutte le furie Zeus. Il capo dell’Olimpo immediatamente ordinó a Poseidone di intervenire ed in una sola notte e in un sol giorno Atlantide fu completamente distrutta. La caldera, l’enorme bacino creatosi dopo lo sprofondamento della camera magmatica, grazie ai suoi panorami mozzafiato ed alle meravigliose strutture costruite a picco sul mare, fa di oggi Santorini, una delle isole più romantiche e visitate al mondo. Il luogo ideale per una favolosa Luna di Miele.

LA MIA PRIMA VOLTA A SANTORINI

Eccomi finalmente arrivato a Santorini. Come prima cosa noleggerò un quad per spostarmi più velocemente da una parte all’altra dell’isola.

Benvenuto a Santorini…
First Day

Prima tappa direzione Akrotiri. Quello che resta della presunta città di Atlantide sepolta dalla cenere e rinominata “Pompei” della Grecia. Dopo una brevissima visita agli scavi archeologici ci sposteremo verso due delle più importanti e caratteristiche spiagge di Santorini, la Red Beach e la White Beach. Prima però mi sembra giusto dedicare qualche attimo alla caldera, uno scenario davvero unico al mondo.

La Caldera di Santorini
“Se ti affidi al vento, non pensare ai capelli…”
Perdere il passato significherebbe perdere il futuro.
Le rovine di Akrotiri
La spiaggia Red Beach, con la sua sabbia vulcanica rossa è una delle tante attrazioni turistiche dell’isola.
La White Beach, unica spiaggia dell’isola con sabbia bianca raggiungibile solo via mare.
“Il tuo cuore è libero, abbi il coraggio di seguirlo”

Second Day

Buongiorno, sono le 8 ed è ora di alzarsi! Doccia, colazione e via che si riparte! Ci aspetta un’altra lunghissima giornata. Oggi faremo visita alla città di Thira. Dopo essere scesi con la Teleferica, una funivia che collega il centro della città al porto, risaliremo gli scalini con i mitici asinelli greci. Nel pomeriggio una consueta passeggiata per le vie di Thira e shopping nei negozi tipici del posto. Dopodiché per concludere la serata, aperitivo e cena in un ristorante con terrazza vista mare per godere nel modo migliore l’incantevole tramonto di Santorini.

“Avevo giusto bisogno di una pausa!”
La città di Thira, capoluogo di Santorini.
Si accende la notte e le prime luci a Thira.
La finestra sul mare
Il magnifico tramonto di Thira dalla terrazza del Niki Restaurant.

Third Day

Buongiorno, avete fatto un buon riposo? Questa mattina dal porto di Thira un vascello ci porterà a Nea Kameni, una piccola isola di origine vulcanica situata all’interno della caldera di Santorini. Di seguito il giro turistico proseguirà in direzione Palea Kameni dove ci sarà la possibilità di tuffarsi in mare e raggiungere in poche bracciate le Hot Springs, le sorgenti di acqua calda sulfurea e fumarole di zolfo provenienti dall’entroterra. Più tardi pranzo in una delle tipiche taverne a due passi dal porto di Therasia.

Quale modo migliore per conoscere più a fondo le origini dell’isola…? Il Tour guidato in barca del vulcano e dell’isola di Therasia.
“La profondità dell’amore crea un oceano intorno a te e tu diventi un’isola..”
Il vulcano dell’isola Nea Kameni è ancora attivo, l’ultima eruzione risale però al 1950. Attenzione alla terra calda sotto i vostri piedi…
Therasia, unica isola abitata oltre a Santorini

Last Days

Kaliméra, kalispéra e kalinicta! È così vero che si saluta in Grecia…? Dopo alcuni giorni di relax nelle attrezzatissime spiagge di Kamari e Perissa, si riparte per vedere il più romantico dei tramonti sul mare, quello visibile dal villaggio di Oia.

La nuit di Perissa Beach
“Il mare appare tutto d’oro, sotto il cielo illuminato dal sole…”
“Il primo bicchiere è per la sete, il secondo per la gioia, il terzo per il piacere, il quarto per la follia…”
Cartolina da Oia
Migliaia di turisti, ogni giorno si riuniscono per assistere e omaggiare con un caloroso applauso questo spettacolo unico al mondo.
Bianco blu come il mare e la schiuma …il cielo e le nuvole …e quelle sfumature di giallo, arancio e viola fanno del tramonto il mio colore preferito.

La mia vacanza in Grecia non si poteva concludere nel modo migliore. Arrivederci Santorini, prometto che …se mai un giorno tornerò, tu verrai con me in un nuovo articolo intitolato: Daniele nel paese de “Imerovigli”-Santorini is back.

INFO E RIFERIMENTI

Instagram @therealprimosguardogram

Trip Advisor danidalla

12 pensieri su “LIVE AND LOVE SANTORINI

  1. Bella la coppia in una delle ultime foto. Santorini ha dei tramonti spettacolari che ne fanno davvero una delle perle delle isole greche. Vale davvero una visita. Te lo dice una che non l’ ha mai visitata ma sognata. Un abbraccio. Isabella

    Piace a 1 persona

      1. Noi qualche anno fa dovevamo andare a Creta con una coppia di amici ma io sono stata così brava da fratturarmi il mignolo del piede con distorsione della caviglia. Gesso e trenta giorni ferma. Ho spedito così il marito lo stesso in vacanza ed io sono rimasta sola a letto.col portatile. Che bella estate. sigh. Ma mi sono rifatta dai… niente Grecia ma Francia. Buonanotte Daniele . Isabella

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...