Un angolo di Roma nel cuore dell’Emilia

Tutto quello che è preparato con il mascarpone è celestiale…esclama la cameriera al momento dell’ordinazione del dessert notando la mia indecisione. Alla fine decido di ascoltare il suo consiglio e la mia scelta ricade sul tiramisù.

Solitamente non comincio un articolo dalla fine della mia esperienza ma quel dolce è stato la ciliegina sulla torta di quella bellissima giornata iniziata così:

Dopo aver trascorso un’intera mattinata per le vie del centro storico tra negozi e monumenti è arrivato il momento della meritata pausa pranzo. Detto fatto! In fondo all’angolo di via Donzi, ogni giorno si respira nell’aria il profumo inebriante della Città Eterna. Sulle note delle più importanti canzoni di Antonello Venditti, tra centinaia di foto di personaggi famosi romani, in un’atmosfera calorosa e d’altri tempi, ha inizio la mia avventura all’Osteria Romana di Modena.

I migliori piatti della tradizione romana preparati con cura e ingredienti genuini dalla famiglia Falabella Iacovacci. Pochi posti a sedere ed un gradevole spazio esterno contraddistinguono questa piccola osteria. Fra le tante proposte del menu à la carte troviamo negli antipasti; i fiori di zucca con ripieno di mozzarella di bufala, acciughe ed un’altra specialità della casa, i carciofi alla giudia. Questi ultimi ho avuto la fortuna di assaggiarli di stagione, appena arrivati. Per quanto riguarda i primi, c’è solo l’imbarazzo della scelta tra i tantissimi piatti tipici di Roma, fra i quali, amatriciana, cacio e pepe e carbonara. Io ho optato proprio per quest’ultima sostituendo gli spaghetti con un tipo di pasta fatta a mano, i tonnarelli. Il tutto accompagnato da un ottimo vino rosso rubino leggermente speziato, il Rubillo Principe Pallavicini.

Saltimbocca alla romana, coda alla vaccinara, straccetti di manzo tagliati al coltello…ampia è la sezione dei secondi piatti ma a primeggiare però, è sicuramente l’abbacchio a scottadito, costolette d’agnello cotte sulla piastra da mangiare ben calde, fino a bruciarsi la punta delle dita. Ora non mi resta altro che ordinare il dessert…e sapete già come è andata a finire. Tirando le somme, quello che doveva essere un semplice pranzo si è invece rivelato una vera e propria esperienza culinaria da vivere e raccontare. Merito dell’Osteria Romana di Modena.

È arrivato il momento dei saluti, vi ricordo che potete anche seguirmi all’account Instagram @therealprimosguardogram ed a quello Trip Advisor danidalla.

A presto.

OSTERIA ROMANA MODENA

Via Donzi 8, 411121 Modena (MO)

Tel. +393455970468

prenotazioni@osteriaromanamodena.it

http://www.osteriaromanamodena.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...