Brivido e adrenalina a 350 mt di altezza

Tante generazioni sono cresciute nel segno del mito di Patrick de Gayardon, paracadutista francese e testimonial della Sector, scomparso tragicamente il 13 aprile 1998 durante un volo estremo dai cieli delle isole Hawaii. La sua passione di volare e di spingersi sempre più in alto riecheggia Icaro che, come narra la mitologia greca, in fuga assieme al padre dal labirinto di Minosse, perse la vita volando troppo vicino al sole. Numerose furono le imprese di De Gayardon, memorabile il lancio dal Salto Angel in Venezuela, la cascata più alta al mondo. Con i suoi 979 mt di altezza, è circa 17 volte più alta di quelle del Niagara. In seguito, Patrick progettò e sviluppò la tuta alare, un indumento con membrane fra braccia ed interno coscia che permetteva di aumentare il tempo di permanenza in volo, rallentando la planata durante la caduta libera. A distanza di anni tutti noi oggi possiamo provare il brivido e l’emozione di volare grazie alla Zip Line del Vaglipark, un suggestivo salto nel vuoto lungo 1500 mt ad una velocità massima di 150 km/h agganciati ad un cavo d’acciaio con un apposita attrezzatura.

Sono tre le tipologie di volo: Volo d’angelo singolo/doppio, Volo free style singolo/doppio e Volo seduto singolo. Nel Volo d’angelo l’imbracatura vi permette di volare sdraiato in pancia a braccia aperte a differenza del Volo free style dove l’imbracatura permette di cambiare in volo ogni tipo di movimento.

In entrambi i casi avete la possibilità di volare assieme al proprio partner o ad un vostro amico a patto che non vengano superati i 145 kg totali. Nel restante Volo singolo invece, seduti su un seggiolino da parapendio vi potrete godere tutto il panorama mozzafiato sorvolando il lago ed il vecchio paese Vagli Sotto. Ci sono però alcune importanti cose che sarebbe meglio sapere per questo tipo di attrazione. Innanzitutto è indicata la prenotazione del volo attraverso il sito internet, per essere così sicuri che i posti una volta arrivati in paese non siano esauriti. Il punto d’incontro è a Vagli Sotto davanti al chiosco all’incrocio tra Strada Provinciale 50 e Via Europa. Da qui parte la navetta che in poco più di 10 minuti vi porterà alla piccola area ristoro dove completerete le procedure del volo.

Successivamente verrete accompagnati sulla piattaforma di lancio pronti per “dare il via” a questa nuova adrenalinica avventura.

Prima però, vi verranno forniti un marsupio dove riporre i vostri effetti personali ed in più avrete la possibilità di noleggiare una videocamera al costo di 10€ per registrare il video che vi verrà consegnato a fine volo tramite chiavetta usb. Una volta terminato il lancio vi troverete sulla sponda opposta del lago, in località Vaiano.

Il percorso di rientro dalla zona di arrivo della Zip Line, può essere effettuato a piedi tramite la passeggiata del bio parco lungo le sponde del lago passando attraverso il ponte sospeso oppure con la propria auto. Per persone diversamente abili è presente invece una apposita navetta. Il 2019 ha riservato grandi sorprese a Vagli, l’ultima “attrazione avventurosa” realizzata, è un parco avventura accessibile a tutti. Un percorso per più piccoli(ma con almeno 110 cm di altezza) ed un’altro per i più temerari(in questo caso l’altezza richiesta deve essere almeno 140 cm), attraversando un vero ponte tibetano lungo 160 metri.

Non pensate che tutto questo sia il miglior modo di vincere le vertigini o il timore di volare? Sono pronto a scommettere che la prima cosa che vi passerà per la testa una volta arrivati in fondo sarà quella di rifare il volo immediatamente. Merito anche di tutti i ragazzi/e che incontrerete in questo cammino, persone straordinarie e preparatissime, sempre con il sorriso sulle labbra capaci di farvi dimenticare cos’è realmente la paura. Quello che posso anche assicurarvi e ve lo metto per iscritto, è che sarà per voi un esperienza unica che rimarrà indelebile nella vostra mente per tutta la vita. “Una volta aver provato l’ebrezza del volo, quando sarai di nuovo coi piedi per terra, continuerai a guardare il cielo”…quello che diceva Leonardo Da Vinci non era solo un aforisma ma semplice realtà. E se lo dice lui…

A presto con un altro nuovo articolo.

Di seguito prima troverete tutti i riferimenti per la Zip Line & Vaglipark e in conclusione un ottimo ristorante per un piacevole pranzo o cena.

ZIPLINE & VAGLIPARK

Via Europa 2, 55030 Vagli sotto (LU)

TEL. 3471352002 (dalle 9 alle 19)

Mail info@vaglipark.it

http://www.vaglipark.it

Dove mangiare:

IL RIFUGIO CAMPOCATINO

Il ristorante/pizzeria Rifugio Campocatino ai piedi del monte Roccandagia appartenente alla catena delle Alpi Apuane, è il luogo ideale per ricaricare le batterie tra gli alpeggi di pastori e casette di pietra dopo un intensa giornata al Vaglipark.

Piatti tradizionali come le pappardelle al cinghiale o l’antipasto con prosciutto di cinghiale, misto salumi, stracchino e pasta fritta sono soltanto due delle specialità che la cucina ogni giorno propone. Ah dimenticavo la tagliata di manzo…degna carne toscana.

E allora non lasciatevi scappare l’opportunità di pranzare tra panorami mozzafiato e tanta aria buona, al vostro arrivo a Vagli prenotate subito il Ristorante, solo così potrete godervi a pieno e senza pensieri tutte le attrazioni che questo meraviglioso paese propone.

IL RIFUGIO CAMPOCATINO

Via Campocatino 1, 55030 Vagli sopra (LU)

TEL. 3474948453

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...